A partire dalle sfide che il sistema sanitario italiano deve affrontare per mantenere la sua sostenibilità e il suo carattere universalistico, verranno presentati i principali ambiti di innovazione lungo tutto il patient journey (dalla prevenzione e stili di vita, all’accesso ai servizi sanitari fino alla cura e follow-up), grazie anche alla descrizione di modelli e casi applicativi. All’interno del percorso sono inoltre presenti approfondimenti relativi al mondo delle start-up in ambito sanitario, alle terapie digitali, all’architettura dei sistemi informativi e al percorso di Cloud Transformation che molte aziende sanitarie devono ancora affrontare.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Comprendere il concetto di e-Health o Sanità digitale;
2. Conoscere quali sono i principali trend tecnologici nel settore sanitario;
3. Comprendere come l’innovazione tecnologica sia destinata a rivoluzionare le tradizionali modalità di prevenzione, cura e assistenza.
In questo videopercorso approfondirai le principali direttrici di questo cambiamento nella Sanità digitale.
MODULO 1:
Le sfide della sanità
MODULO 2:
Cosa significa sanità digitale?
MODULO 3:
Connected Care: gli ambiti di innovazione
MODULO 4:
La tecnologia a supporto della prevenzione
MODULO 5:
Il nuovo percorso di accoglienza digitale
MODULO 6:
Il ruolo del digitale per la cura e follow-up
MODULO 7:
L'ecosistema di start-up nell'ambito e-Health
MODULO 8:
L’architettura dei sistemi informativi ospedalieri
MODULO 9:
Cloud transformation in sanità
MODULO 10:
Digital therapeutics
MODULO 11:
Test di valutazione finale
MODULO 12:
Questionario di gradimento
Relatori del corso:
Marco Paparella
Martina Leoni
Simona Solvi
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.