Nel giugno del 2001 il Legislatore italiano ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico il D.lgs. 231/01 che disciplina la “responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato.” Questa forma di responsabilità denominata appunto “Responsabilità amministrativa da reato” si applica alle persone giuridiche. Essa ha come presupposto fondamentale il compimento di un reato e viene accertata solo all’esito di un processo penale. Ai sensi dell’art. 6 del Decreto 231 l’ente può sottrarsi a questa forma di responsabilità se dimostra di aver adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, un modello di organizzazione gestione e controllo idoneo a prevenire reati della stessa specie di quello verificatosi. Il così detto Modello 231.
Le Linee Guida elaborate da Confindustria offrono un valido strumento di ausilio alle imprese nella costruzione di Modelli Organizzativi che possano essere considerati idonei.
Il documento (suddiviso in una parte generale che affronta la tematica normativa e definisce le caratteristiche del Modello 231 e una seconda parte che affronta specifici Case Study e pone l’attenzione sui reati presupposto indicati dal Decreto 231) rappresenta ad oggi un faro per le imprese nella costruzione dei Modelli Organizzativi.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Conoscere i punti principali del documento di Confindustria, suddiviso per capitoli;
2. Approfondire nello specifico i seguenti temi:
In questo video percorso conoscerai e approfondirai i diversi temi legati alle nuove linne guida di Confindustria sulla costruzione di Modelli 231.
MODULO 1:
Il ruolo delle linee guida Confindustria nella costruzione di Modelli 231
MODULO 2:
La struttura delle Linee Guida e i recenti aggiornamenti
MODULO 3:
Il sistema di gestione integrato dei rischi
MODULO 4:
Il ruolo dell'OdV secondo le linee guida
MODULO 5:
Il sistema dei flussi informativi verso l'OdV
MODULO 6:
La responsabilità 231 nei gruppi societari
MODULO 7:
Test di valutazione finale
MODULO 8:
Questionario di gradimento
Relatore del corso: Alessia De Matola
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.