Il corso presenta le leve di progettazione su cui agire per attivare iniziative di Smart Working (come spazi lavorativi, Smart Leadership, tecnologie abilitanti), le principali fasi progettuali per sviluppare un progetto di questo tipo e i fattori critici di successo identificati sulla base dell’analisi dei principali casi di studio italiani e internazionali.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Comprendere che cosa vuol direi oggi essere uno Smart Worker;
2. Come utilizzare efficacemente le opportunità dello Smart Working per sè e il proprio team.
In questo video percorso affronterai gli aspetti più critici dello Smart Working, imparando ad applicare con successo i vari suggerimenti.
MODULO 1:
Introduzione
MODULO 2:
Cos'è lo Smart Working
MODULO 3:
Lo Smart Working a regime per le imprese
MODULO 4:
Il protocollo del lavoro agile per le aziende
MODULO 5:
Le tecnologie digitali
MODULO 6:
Smart Spaces
MODULO 7:
Come sviluppare una leadership "smart"
MODULO 8:
Come condurre un progetto di Smart Working
MODULO 9:
Identificare e mitigare i possibili rischi di sicurezza introdotti dal remote working
MODULO 10:
Il lato oscuro dello smart working
MODULO 11:
I benefici dello smart working
MODULO 12:
L'impatto dello smartworking nel settore privato e pubblico
MODULO 13:
Test di valutazione finale
MODULO 14:
Questionario di gradimento
Relatore del corso: Emanuele Madini
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.