Il percorso vuole illustrare gli impatti che la normativa sulla protezione dei dati personali ha determinato sul processo di gestione degli approvvigionamenti, e le strategie che l’azienda deve mettere in atto per assicurare la compliance data protection in quelle situazioni in cui il trattamento di dati personali viene svolto da un soggetto esterno. Che cosa si intende per responsabile del trattamento? Come distinguere un titolare del trattamento da un responsabile? Quali strategie l’azienda deve implementare nel monitoraggio e nella gestione dei fornitori? Quale documentazione deve produrre? Il percorso ha l'obiettivo di rispondere a tali interrogativi più ricorrenti, posti abitualmente dai professionisti che gestiscono le relazioni e i rapporti contrattuali con i fornitori o da coloro che, più in generale, si occupano di compliance privacy.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Conoscere gli strumenti e le azioni da condurre per una corretta gestione delle esternalizzazioni, per quanto attiene al trattamento di dati personali;
2. Comprendere quali strategie mette in atto l'azienda in materia di Data Protection.
In questo videopercorso imparerai a comprendere quali siano le conoscenze e gli strumenti adatti per una corretta gestione della Data Protection.
MODULO 1:
La gestione degli approvvigionamenti conforme al GDPR
MODULO 2:
Il responsabile del trattamento
MODULO 3:
I diversi attori nel trattamento di dati personali
MODULO 4:
Selezione e valutazione del fornitore dal punto di vista data protection
MODULO 5:
La verifica dei rapporti con le controparti esterne
MODULO 6:
Test di valutazione finale
MODULO 7:
Questionario di gradimento
Relatori del corso:
Stefania Barnaba
Michele Malagò
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.