All'interno del percorso verranno affrontati i concetti base necessari per la comprensione della Data Governance: dalle sue caratteristiche specifiche, alle tecnologie e strumenti per capire l'importanza dei dati. Infatti, la Data Governance ha un duplice obbiettivo: da un lato supportare le attività di business, dall'altro proteggere dai rischi a cui l'organizzazione è esposta.
Verrano, inoltre, presentati alcuni casi applicativi per avere un'idea della comprensione del concetto riguardante la "scienza" della Data Governance.
La formazione verrà erogata con i seguenti obiettivi:
1. Apprendere i concetti necessari alla comprensione del "fenomeno" di Data Governance;
2. Imparare ad applicare un insieme di misure e buone pratiche trasversali all'organizzazione;
3. Imparare a gestire e proteggere il patrimonio informativo come un vero asset, affinché sia realmente possibile trarre valore dai dati.
In questo videopercorso imparerai a comprendere il "fenomeno" di Data Governance, proteggendo i dati della tua organizzazione come un vero asset.
MODULO 1:
Perché è importante la Data Governance
MODULO 2:
Costruire una Data Strategy
MODULO 3:
Master Data e Metadati: cosa sono
MODULO 4:
Business Glossary e Data Dictionary
MODULO 5:
La qualità dei dati
MODULO 6:
Ruoli per la gestione del dato: Data Owner e Data Steward
MODULO 7:
Tecnologie e strumenti
MODULO 8:
Le competenze per la gestione del dato
MODULO 9:
Data Governance per la gestione della privacy
MODULO 10:
Data Governance e Self Service BI
MODULO 11:
Test di valutazione finale
MODULO 12:
Questionario di gradimento
Reportistica avanzata di ogni interazione dell'utente.
I contenuti dei corsi di formazione sono sempre controllati e aggiornati.
Scarica e conserva il tuo Attestato Personale firmato 360DigitalSkill.