All’interno del percorso verranno affrontati i concetti base necessari per una piena comprensione dell’Economia Circolare: dalcontesto di applicazione ai principi guida ponendo particolare enfasi agli schemi di riferimento utili a capire e a destreggiarsi
all’interno di questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile. Verranno inoltre presentati i principali strumenti e le leve da applicare per introdurre l’Economia Circolare nelle aziende manifatturiere e di servizi, dalla riprogettazione dei prodotti
alla riconversione dei processi produttivi, passando per il ripensamento dei modelli di business e la riconfigurazione delle supply chain. Verranno infine presentati i principali trend da sfruttare per accelerare la transizione verso un pieno sistema
Circolare: la trasformazione digitale, il green consumerism ed un quadro legislativo favorevole. La presentazione di ciascuno strumento, leva e fattore abilitante è accompagnata dall’illustrazione di uno o più casi di successo, per dare un’idea tangibile
delle potenzialità di questo paradigma.
Relatore del corso
Gianmarco Bressanelli in

Job Related Skills: No
Digital Skills: Yes
Intrapreneurial Skills: No
Abstract Text: Il percorso affronta i concetti necessari alla comprensione dell’Economia Circolare, descrivendone molti esempi concreti. Sono descritte le caratteristiche base di questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile l’impatto sulle persone, sui processi e sulle filiere così come gli strumenti da applicare ed i trend da cavalcare per trasformare azienda manifatturiera o di servizi in un’azienda Circolare.
Url: https://feed.digital360.it/topic?q=Digital%20Transformation