Il percorso è dedicato agli strumenti Social Media, che hanno cambiato radicalmente la nostra società in una nuova rivoluzione dell’informazione. Galassia sconfinata e ricca di sfumature, i social media rappresentano la modalità di comunicazione privilegiata di tutto il mondo. Come possiamo usarli per la nostra azienda? Possono davvero essere uno strumento adatto a comunicare meglio con i nostri clienti? Siamo davvero in grado di impiegarli come strumento di lavoro? Possiamo sfruttarli per la nostra immagine personale? Il percorso è una guida pratica che ti accompagnerà nella creazione e pianificazione dei contenuti, nonché nella misurazione dei risultati che potrai ottenere.

All’interno del percorso verranno affrontati i concetti base necessari per una piena comprensione dell’Economia Circolare: dal contesto di applicazione ai principi guida, ponendo particolare enfasi agli schemi di riferimento utili a capire e a destreggiarsi all’interno di questo nuovo paradigma di sviluppo sostenibile. Verranno inoltre presentati i principali strumenti e le leve da applicare per introdurre l’Economia Circolare nelle aziende manifatturiere e di servizi, dalla riprogettazione dei prodotti alla riconversione dei processi produttivi, passando per il ripensamento dei modelli di business e la riconfigurazione delle supply chain. Verranno infine presentati i principali trend da sfruttare per accelerare la transizione verso un pieno sistema Circolare, come la trasformazione digitale, il green consumerism ed un quadro legislativo favorevole. La presentazione di ciascuno strumento, leva e fattore abilitante è accompagnata dall’illustrazione di uno o più casi di successo, per dare un’idea tangibile delle potenzialità di questo paradigma.

Effective Communication è un percorso avanzato su come comunicare in maniera efficace. Al suo interno troverai suggerimenti per presentarti al meglio dietro a un PC o uno Smartphone. Quali sono i migliori strumenti di videoconferenza oggi? Come diventare un vero comunicatore da remoto? Come scrivere una email efficace? Il percorso ha l'obiettivo di rispondere a queste domande e offrire le basi e gli strumenti per avere una corretta comunicazione con la tua audience.



Il percorso si addentra all’interno del paradigma 4.0, cogliendone l’essenza, e cercando di identificare il corretto approccio da adottare per massimizzare i benefici. Durante il percorso verranno presentate le sfide che l’impresa 4.0 comporta all’interno di un’organizzazione a livello di competenze, tecnologie, partner e fornitori.

All’interno del percorso verranno affrontati i concetti base, necessari alla comprensione del “fenomeno” dei Big Data: dalle caratteristiche specifiche, a come la tecnologia sia evoluta nel tempo, aprendo nuove possibilità nell’utilizzo dei dati in chiave di analisi e visualizzazione. Verranno, inoltre, presentati alcuni casi applicativi, al fine di poter avere un’idea della dimensione del fenomeno e si andrà poi a capire cosa significa essere una Data Driven Company oggi.

Cos'è l'Intelligenza Artificiale e quali sono gli ambiti d’applicazione attuali e futuri? È questa la domanda a cui il percorso vuole rispondere, presentando esempi di utilizzo all'interno delle organizzazioni, applicazioni di Machine Learning nelle industrie, soluzioni di Artificial Intelligence nei diversi settori e tipologie di fornitori che operano nel campo.
