Per ideare prodotti e servizi digitali occorre partire dall’analisi delle reali esigenze di chi ne usufruisce: il consumatore diventa così un prezioso co-creatore del processo di business. Il videocorso illustra come un progetto può rispondere alle richieste del mercato basandosi su dati reali (qualitativi e quantitativi), attraverso la User Research e seguendo i principi dello Human-Centred Design.

Il videocorso illustra come un progetto può rispondere alle richieste del mercato basandosi su dati reali e sull’analisi dei bisogni di tutti gli Stakeholder coinvolti. Verranno illustrati strumenti utili a comprendere gli User Need e a valutare le performance di un prodotto.
Il percorso sviluppa i concetti base relativi alla Customer Experience e mostra gli impatti positivi che un’eccellente esperienza utente ha sulle performance economiche delle organizzazioni. Oltre alle conoscenze base sul tema, sono trattati gli aspetti tecnologici, illustrando gli strumenti a disposizione per progettare esperienze utente consistenti e ingaggianti

Nel videocorso verranno approfonditi gli impatti positivi che un’eccellente esperienza utente ha sulle performance economiche delle imprese, gli aspetti tecnologici oltre che gli strumenti per misurare la qualità dell’esperienza
Come si fa ad assicurarsi che la propria impresa lavori in modo etico e che vengano prevenuti i rischi connessi alla commissione di reati? Quali novità ha introdotto il d.lg. 231/2001 rispetto alla responsabilità amministrative di imprese ed Enti? Il videopercorso investiga gli elementi che contraddistinguono i Modelli di organizzazione, gestione e controllo ed evidenzia perché sono essenziali al funzionamento dell’impresa.

Il videocorso investiga gli elementi che contraddistinguono i Modelli di organizzazione, gestione e controllo, evidenziando il motivo per cui sono indispensabili al funzionamento dell’impresa.
Partners4Innovation aderisce all’iniziativa “Repubblica Digitale – Solidarietà Digitale” promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione per migliorare la vita delle persone durante l’attuale contesto di crisi ed emergenza sanitaria dovuto al Covid-19. Per questo motivo mette a disposizione gratuitamente, fino al termine del periodo di emergenza, il presente videocorso che si pone gli obiettivi di creare consapevolezza sul tema dello Smart Working e di fornire suggerimenti e consigli concreti a tutti gli Smart Worker sia in termini di gestione della propria giornata lavorativa, sia in termini di salute e sicurezza.

Partners4Innovation aderisce all’iniziativa “Repubblica Digitale – Solidarietà Digitale” promosso dal Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione per migliorare la vita delle persone durante l’attuale contesto di crisi ed emergenza sanitaria dovuto al Covid-19.