Per comprendere al meglio le caratteristiche del corso potrai, all'interno della prova gratuita, visionare alcuni video dei corsi sui temi sul modello 231 e della customer experience.
In particolare per il corso dedicato alla sicurezza le due videopillole:
- L'Organismo di Vigilanza
- Come adeguare l’organizzazione e prevenire i rischi connessi al decreto 231
Per il costo sulla Customer Experience:
- Introduzione alla Customer Experience
- Strumenti e approcci per disegnare la Customer Experience
All’interno del corso verranno affrontati i concetti base, necessari alla comprensione del “fenomeno” dei Big Data: dalle caratteristiche specifiche, a come la tecnologia sia evoluta nel tempo, aprendo nuove possibilità nell’utilizzo dei dati in chiave di analisi e visualizzazione. Verranno, inoltre, presentati alcuni casi applicativi, al fine di poter avere un’idea della dimensione del fenomeno e si andrà poi a capire cosa significa essere una Data Driven Company oggi.

Il corso affronta i concetti base necessari alla comprensione dei Big Data. Sono descritte le caratteristiche del “fenomeno”, l’evoluzione della tecnologia nel tempo e le nuove possibilità di utilizzo.
Per far sì che il proprio business sia sostenibile e di successo in un mercato volatile e incerto, è fondamentale instaurare uno stile di collaborazione Agile e orientato al cliente. In questo corso verranno perciò esplorati diversi principi,competenze e approcci necessari per mettere in pratica l'agilità, come ad esempio il Design Thinking, la Lean Startup o l'Agile mindset.

Le aziende, per sopravvivere in un contesto incerto e in continuo mutamento, hanno bisogno di trovare modalità e metodologie di lavoro più Agili e Customer Centric, come quelli trattati in questo corso.
All'interno di Digital360 racchiudiamo competenze verticali su tematiche trasversali inerenti l'ambito digitale.
In questa sezione troverai interviste e opinioni inerenti l'impatto che nei prossimi anni avrà il digitale sulla nostra economia e su specifici settori.

In questa sezione troverai un repository di interviste a manager o esperti su molteplici argomenti inerenti la trasformazione digitale.

Il corso presenta le leve di progettazione su cui agire per attivare iniziative di Smart Working (spazi lavorativi, Smart Leadership, tecnologie abilitanti...), le principali fasi progettuali per sviluppare un progetto di questo tipo e i fattori critici di successo identificati sulla base dell’analisi dei principali casi di studio italiani e internazionali.

Come si fa ad assicurarsi che la propria impresa lavori in modo etico e che vengano prevenuti i rischi connessi alla commissione di reati? Quali novità ha introdotto il d.lg. 231/2001 rispetto alla responsabilità amministrative di imprese ed Enti? Il corso investiga gli elementi che contraddistinguono i Modelli di organizzazione, gestione e controllo ed evidenzia perché sono essenziali al funzionamento dell’impresa.

